Adenite equina o Strangles
Ceppo batterico isolato da aspirato linfonodale sottomandibolare notevolmente ingrossato di cavallo proveniente dall’estero.
L’Adenite equina è una malattia infettiva degli equidi sostenuta da Streptococcus equi subsp. equi che provoca infiammazione delle vie respiratorie superiori, scolo nasale mucopurulento e infiammazione dei linfonodi regionali. L’infezione evolve molto rapidamente nella formazione di un ascesso, solitamente nell’area sottomandibolare, che talvolta può diventare di notevoli dimensioni portando a edema del capo e difficoltà respiratorie (da qui il nome inglese di Strangles, letteralmente Strangolamento).
L’adenite equina è una malattia molto contagiosa ed i cavalli possono esserne portatori asintomatici diffondendo l’infezione. Un lavaggio tracheale di controllo, soprattutto nei cambi di stagione quando gli animali sono più suscettibili, consente di individuare i soggetti portatori ed evitare il diffondersi del batterio.
