PAX: Pet Allergy Xplorer, l'nnovazione in allergologia veterinaria.
Pet Allergy Xplorer (PAX) è il primo test sierologico che identifica le IgE specifiche utilizzando le componenti molecolari degli allergeni per identificare gli allergeni coinvolti nella malattia allergica degli animali domestici.
Il test immunoenzimatico tradizionale (ELISA), utilizza invece gli estratti allergenici con risultati variabili a seconda della composizione dell’estratto utilizzato, e la possibilita` di falsi negativi se la concentrazione della componente proteica, presente nell’estratto e responsabile della rezione allergica, non e` adeguata.
Il test PAX consente di riconoscere gli allergeni primari tramite il blocco dei cosidetti CCD (cross-reactive carbohydrate determinants), che sono delle componenti antigeniche presenti nelle piante e negli insetti, causa di falsi positivi e tramite l’identificazione delle reazioni crociate.
Questo si traduce nella possibilita` di formulare un’immunoterapia che contiene un numero complessivo di allergeni minore ma una concentrazione maggiore di allergeni rilevanti. Maggiore e` il numero degli allergeni rilevanti migliore e` l’efficacia dell’immunoterapia.
L’allergologia molecolare e` un approccio innovativo nell’identificazione delle Ig-E allergene-specifiche perche` utilizza una tecnologia automatizzata in grado di fornire una maggiore standardizzazione della procedura con risultati piu` precisi e sensibili sulla cui base formulare l’immunoterapia.
Inoltre i risultati forniti al Medico Veterinario saranno specifici per la specie e la regione in cui vive l'animale.
Per qualunque chiarimento sul test PAX puoi richiedere il supporto della nostra consulente scientifica per la dermatologia: Diana Di Mattia - DMV Dipl ECVD.
La consulenza può essere richiesta direttamente dall'Area Riservata.
Scopri i PAX di allergologia disponibili in I-Vet.
Scegli tra quello Ambientale o quello Alimentare, oppure selezionali entrambi. Parametri e prezzi sono visibili accedendo all'Area Riservata.