Antonella Rigillo

DVM, PhD, Dipl.ECVP

Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università di Bologna, nel 2016, con una tesi sulla neuropatologia da Listeria monocytogenes nei piccoli ruminanti condotta sotto la supervisione della Prof. Anna Oevermann presso l’Università di Berna, inizia nello stesso anno il percorso di Dottorato Di Ricerca sotto supervisione del Prof. Giuliano Bettini e della Dott.ssa Silvia Sabattini con una tesi dal titolo “Tecniche Biomolecolari in supporto alla diagnosi istologica in oncologia veterinaria”, discussa in Marzo 2020, con particolare focus su tecniche quali la PARR, la citofluorimetria e l’analisi di metilazione epigenetica nei tumori di cane e gatto. Dal 2020 al 2021 è titolare di Assegno di ricerca con un progetto sulla valorizzazione delle matrici istologiche per la diagnosi biomolecolare di infezione da Leishmania spp.  Dal 2017 al 2020 intraprende il percorso di Residency dell’European College of Veterinary Pathologists nel Training Centre di Bologna con superamento dell’esame nel Giugno 2021. Da Gennaio 2021 a Maggio 2022 ha lavorato come istopatologa e citologa presso la clinica e laboratorio privato San Marco di Padova.

Entra a far parte del Team i-Vet in Giugno 2022 come Responsabile del Servizio di Istopatologia, in cui si occupa di lettura di preparati istologici e citologici.

 

Aree di specializzazione: Patologia dell’apparato linfoide, Patologia splenica, Citologia

Contatta













    Pubblicazioni

    Antonella Rigillo. Tutte le pubblicazioni scientifiche nel registro ORCID

    Scopri gli altri consulenti