
Eliana De Luca
DVM, PhD, Dipl. ACVM Virology
Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Universita’ degli studi di Teramo, nel 2015, con una tesi sperimentale in Malattie Infettive dal titolo “ Caratterizzazione genotipica e fenotipica di ceppi di calicivirus felino identificati in gatti con diarrea”, intraprende nello stesso anno il percorso di Dottorato di Ricerca in “Scienze Mediche Veterinarie, Sanita’ Pubblica e Benessere animale” presso l’Universita’ degli studi di Teramo e il reparto di Virologia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, sotto la supervisione del Prof. Andrea Boari e del Dott. Alessio Lorusso, con una tesi dal titolo “Study of Feline Morbillivirus infection in Italy: Epidemiology and molecular epidemiology, clinical and pathological aspects in domestic cats”, discussa in Maggio 2019. Durante il medesimo percorso di Dottorato, nel 2018, effettua un internship della durata di 7 mesi presso il Poultry Diagnostic and Research Center della University of Georgia (USA), durante il quale riceve formazione su diverse metodiche molecolari, tra cui la reverse genetics che utilizza nello sviluppo di un vaccino vivo attenuato per un ceppo di influenza aviaria ad elevata patogenicita’. Dal 2019 al 2022 intraprende il percorso di Residency dell’American College of Veterinary Microbiologists (ACVM) presso l’Athens Veterinary Diagnostic Laboratory del College of Veterinary Medicine della University of Georgia (USA), ottenendo nel 2021 il titolo di Diplomato ACVM, con specialty in Virology. Dal 2022 prosegue come virologa veterinaria nel Center for Vaccines and Immunology del medesimo College, con un progetto volto all’utilizzo della metodica COBRA (Computationally Optimized Broadly Reactive Antigen) per lo sviluppo di un vaccino per influenza suina H3N2.
Aree di specializzazione: Virologia
DVM, PhD, Dipl. ACVM Virology